
Diventare dipendente azionista Michelin
Unisciti a noi!
Oggi i dipendenti azionisti del Gruppo Michelin sono 77.000, vale a dire più di un dipendente su due! Si tratta di un forte segnale di impegno dei dipendenti nell'azienda.
COME DIVENTARE AZIONISTA CON BIB'ACTION
Ogni anno i dipendenti del Gruppo Michelin hanno la possibilità di sottoscrivere il piano di partecipazione azionaria dei dipendenti BIB'Action attraverso il sito shareaction.michelin.com, scheda BIB'Action.
Requisiti di idoneità
Per essere idonei, i dipendenti devono avere:
• un contratto di lavoro con una società del Gruppo aderente al Piano di Risparmio del Gruppo (PEG), situata in un Paese ammissibile,
• almeno 3 mesi di anzianità il giorno dell'apertura della sottoscrizione (continuativa o discontinua dal 1° gennaio N - 1),
• essere ancora nell’organico aziendale il giorno della sottoscrizione.
Per la Francia, sono ammissibili tutti i tipi di contratto (contratto a tempo determinato o indeterminato, contratto di formazione professionale, contratto di apprendistato, ecc.), siano essi attivi o sospesi (aspettativa non retribuita, congedo parentale, ecc.). Gli stagisti, il personale temporaneo e il personale esterno non sono dipendenti Michelin e non sono ammissibili.
Al di fuori della Francia, le condizioni di ammissibilità per i dipendenti del Gruppo Michelin sono specificate nella documentazione locale messa a disposizione dei dipendenti.
Il numero totale di azioni proposte ai dipendenti nell'ambito dei piani BIB'Action è stabilito dal Gruppo in base al budget votato dagli azionisti all'Assemblea generale.
Detrazione / Contributo aziendale
I dipendenti ammissibili usufruiscono di una detrazione del 20% sul prezzo delle azioni e di un contributo aziendale in azioni offerte in base al numero di azioni sottoscritte. (*)
(*) condizioni diverse per il Regno Unito
Dal 2003 Michelin dispone di un Comitato degli Azionisti Michelin composto da azionisti individuali e da dipendenti azionisti. Il Comitato ha il ruolo di contribuire, attraverso le sue riflessioni, al miglioramento della comunicazione con gli azionisti individuali e i dipendenti azionisti. 3 dipendenti azionisti condividono la loro esperienza.
Adrien De Paredes: Sono dipendente azionista da 6 anni, ho approfittato del piano azionario 2018 sapendo solo che guadagnavo azioni extra. Oggi nel mio stabilimento dò anche consigli su BIB'Action e dal 2021 faccio parte del CAM (Comitato Azionisti Michelin)! Ho imparato molto sul mondo della finanza e se avessi la possibilità di investire di più, investirei sicuramente nelle azioni.

Carine Katzenfort Poty: Sono dipendente azionista Michelin da più di 2 anni. La possibilità di diventare azionista a un prezzo preferenziale mi ha stimolato ad acquistare delle azioni. È un'offerta molto interessante e lungimirante per i dipendenti. Il Gruppo rappresenta grandi valori a cui i dipendenti sono molto legati. Investire nel Gruppo permette di partecipare al suo sviluppo e di rafforzare il legame di appartenenza all'azienda. È un bell’esempio di partenariato e di valorizzazione dei dipendenti. Ma è anche un'opportunità concreta, perché abbiamo diritto di voto all'Assemblea generale e possiamo ricevere dei dividendi.

Nicolas Morin: Sono dipendente azionista dal 2012 e avevo sottoscritto tramite la mia banca prima di iniziare a sottoscrivere attraverso i piani BIB’Action. Sapevo che Michelin era un'azienda solida e che la volatilità fa parte del mercato azionario. Per me investire nella propria azienda è una soluzione logica perché si contribuisce “indirettamente” alla sua performance ed è anche indice di fiducia. Il bilancio è positivo se si ha il tempo di far giocare gli interessi composti. E poi mi sento ancora più impegnato nel mio lavoro. Inoltre, dal 2021, sono membro del CAM per contribuire allo sviluppo della comunicazione con gli azionisti individuali e i dipendenti azionisti.

COME DIVENTARE AZIONISTA
Altri modi per diventare azionista:
Il Gruppo può assegnare azioni gratuite dell’azienda a determinati dipendenti attraverso piani di azioni gratuite (piani AGA). La decisione di istituire questi piani è soggetta al voto degli azionisti nell'Assemblea generale.
I diritti alle azioni così assegnati sono soggetti a un cosiddetto periodo di maturazione di quattro anni: le azioni verranno acquisite alla fine di questo periodo a condizione che i beneficiari rimangano impiegati nel Gruppo per i quattro anni. Il numero finale di azioni consegnate è solitamente soggetto a criteri di performance del Gruppo.
Prima di essere convertiti in azioni Michelin, i diritti alle azioni non offrono la possibilità di ricevere dividendi né di partecipare (compreso il voto) all'Assemblea generale.
Un dipendente può acquistare azioni Michelin al di fuori dei piani BIB’Action, sia presso la Société Générale (nominativo puro) sia presso un intermediario finanziario (nominativo amministrato).
Hai domande?
Trova tutte le risposte sulla partecipazione azionaria dei dipendenti Michelin